VACANZE CON L’AUTO ELETTRICA – COSA PENSANO VERAMENTE I FRANCESI

0
71
PEUGEOTE-5008 (1)
Peugeot E-5008 - (Credit: Peugeot)

Uno studio esclusivo realizzato da PEUGEOT in collaborazione con IFOP svela gli utilizzi, i vantaggi e i limiti dei veicoli elettrici durante le vacanze

PEUGEOTE-5008
Peugeot E-5008 – (Credit: Peugeot)

Mentre milioni di francesi si preparano a partire per le vacanze, PEUGEOT, che vanta la più ampia gamma elettrica tra i costruttori generalisti europei, ha presentato i risultati esclusivi del suo studio 2025, in collaborazione con IFOP, dedicato all’uso dei veicoli elettrici. Sebbene l’auto rimanga ampiamente utilizzata come mezzo di trasporto per raggiungere la propria destinazione estiva, lo studio conferma che l’esperienza con un veicolo elettrico genera un vero e proprio fattore chiave legato ai benefici del suo utilizzo.

“Provala e te ne innamorerai” sembra essere uno dei messaggi principali. Tra gli ostacoli ancora presenti legati all’autonomia, ai tempi di ricarica, allo sviluppo delle infrastrutture e ai costi di acquisto, questo studio delinea i contorni di una transizione progressiva, ricca di potenziale e al centro delle priorità di PEUGEOT, che amplia costantemente la sua offerta per rispondere a queste sfide.

PEUGEOTE-5008 (2)
Peugeot E-5008 – (Credit: Peugeot)

Con la sua gamma di SUV che offrono fino a 700 km di autonomia, la PEUGEOT Electric Promise (che include una soluzione di ricarica pubblica e una GARANZIA PEUGEOT CARE di 8 anni) e le offerte di noleggio con opzione di acquisto, PEUGEOT propone una serie di iniziative per rispondere alle preoccupazioni dei clienti.

L’86% dei francesi usa l’auto per andare in vacanza o nel weekend, una percentuale che raggiunge il 94% tra i possessori di veicoli elettrici;

Solo l’8% dei francesi ha già viaggiato in auto elettrica per le vacanze o per lunghi tragitti, una percentuale che sale al 31% tra coloro che stanno pensando di acquistarne una;

Il 75% dei francesi ha ancora difficoltà ad andare in vacanza con veicoli elettrici e il 78% dei francesi desidera più infrastrutture di ricarica nelle zone turistiche;

Il 96% dei francesi ritiene che esistano ancora degli ostacoli all’adozione delle auto elettriche, come il costo di acquisto (71%), l’autonomia limitata (68%) e il tempo di ricarica (53%).

Un passaggio ancora esitante verso la mobilità elettrica – L’auto, percepita dal 90% dei francesi come fonte di comfort e tranquillità, resta di gran lunga il mezzo di trasporto preferito per andare in vacanza o nei fine settimana:

L’86% lo utilizza, rispetto al 37% del treno e al 30% dell’aereo – Questa percentuale sale addirittura al 94% tra i possessori di veicoli elettrici. Tuttavia, quando si tratta di prendere in considerazione un tragitto estivo al 100% elettrico, solo l’8% dei francesi l’ha già provato, sebbene questa percentuale salga al 31% tra coloro che intendono acquistare un’auto elettrica.

L’elettrificazione del parco veicoli procede, fortemente guidata da criteri molto concreti: prezzo di acquisto (86%), consumi (78%), costo di manutenzione (74%) e comfort (70%), a dimostrazione che la transizione verso una mobilità più sostenibile può avvenire solo a condizione che vengano soddisfatte queste aspettative molto pragmatiche, che restano largamente determinanti nella scelta di un veicolo.

Il comfort, infine, rimane al centro dell’esperienza: zero emissioni, zero rumore, zero vibrazioni per una guida più fluida e tranquilla. Questa transizione si inserisce anche in un contesto favorevole, caratterizzato dal massiccio sviluppo delle infrastrutture di ricarica (quasi 170.000 colonnine in Francia) e dall’emergere di un turismo più responsabile, sostenuto in particolare da vantaggi economici come le tariffe di parcheggio preferenziali per i veicoli elettrici.

PEUGEOTE-5008 (3)
Peugeot E-5008 – (Credit: Peugeot)

Quando l’esperienza innesca la scelta – Adottare un’auto elettrica non è solo una questione di convinzioni ambientali o incentivi economici: è soprattutto una questione di esperienza. I dati dello studio PEUGEOT x IFOP parlano chiaro: più si provano veicoli elettrici, più è probabile che li si utilizzi per le vacanze. Questa tendenza è confermata dai possessori di veicoli elettrici, il 94% dei quali li ha già provati e ne è rimasto conquistato: un segnale incoraggiante che fa ben sperare per la crescita del mercato nel breve e medio termine. In breve, l’esperienza diventa spesso un passo fondamentale verso l’adozione dei veicoli elettrici.

Per convertire i francesi all’elettrico, la casa del leone punta su un’esperienza pensata per essere fluida, rassicurante e accessibile, grazie a un’ampia gamma di modelli adatti a tutte le esigenze, dalle city car alle berline e alle familiari. Per supportare i primi passi verso l’elettrico, PEUGEOT lancia anche una serie di servizi connessi che semplificano la vita di tutti i giorni: pianificatori di percorso intelligenti, controllo remoto di aria condizionata, riscaldamento o livello della batteria… tutto è pensato per offrire serenità e comfort.

Per togliere ogni esitazione, PEUGEOT si spinge ancora oltre con un’offerta “soddisfatti o protetti”, una novità in Francia: se l’elettrico non fa per te, puoi, entro 90 giorni (o 3.000 km), cambiare il tuo veicolo con un modello ibrido.

Marcati divari generazionali – I giovani, più aperti all’idea di passare ai veicoli elettrici, sono ancora meno propensi a utilizzare l’auto per andare in vacanza:

Il 75% dei francesi, di cui l’83% degli anziani (oltre i 65 anni), ha ancora difficoltà ad andare in vacanza con un veicolo elettrico, e il 78% dei francesi, di cui l’85% degli anziani (oltre i 65 anni), vorrebbe più infrastrutture di ricarica nelle zone turistiche.

Questa esigenza rivela un ostacolo strutturale che va oltre la sola responsabilità dei produttori: senza un supporto completo, che includa comunità, gestori di infrastrutture e attori del turismo, la transizione all’elettrico rimarrà percepita come incompleta.

In risposta a queste aspettative, lo sviluppo della rete di ricarica sta procedendo rapidamente. Ad aprile 2025, la Francia contava circa 170.000 colonnine accessibili al pubblico, una cifra in costante aumento che consente di coprire sempre meglio l’intero territorio, comprese le aree turistiche spesso considerate meno attrezzate.

Una rete rafforzata da Free2move Charge, l’ecosistema di ricarica intelligente sviluppato da Stellantis, che consente ai conducenti di veicoli elettrici PEUGEOT di accedere a 1 milione di stazioni di ricarica in Europa.

Per i lunghi viaggi estivi, un periodo in cui gli spostamenti turistici generano un picco di emissioni di CO₂, l’auto elettrica si sta affermando come un’alternativa più responsabile: emette in media da 2 a 3 volte meno CO₂ rispetto a un motore a combustione e zero emissioni a livello locale. Questa è una differenza fondamentale per una transizione collettiva già iniziata. Le generazioni più giovani sono pronte a compiere il salto verso l’elettrico, ma è l’esperienza che trasforma l’intenzione in adozione.

Facilitando questa conversione attraverso servizi concreti e un’offerta pensata per tutti, PEUGEOT accelera il processo. Perché è testando i veicoli elettrici che si realizza il loro pieno potenziale, anche per i lunghi viaggi estivi.