MotoE 2025 – ALESSANDRO ZACCONE È CAMPIONE DEL MONDO

0
49
23b51fa6-bca6-1755-e4cf-1f9105847537
Alessandro Zaccone - Aruba Cloud MotoE Team - (courtesy of motogp.com)

IL PILOTA ITALIANO HA VINTO GARA 1 E IN GARA 2 HA FATTO QUEL CHE BASTAVA PER CONQUISTARE IL TITOLO – GUTIERREZ IL VINCITORE IN GARA 2 –

Sabato 8 novembre 2025 – Era il giorno decisivo per l’assegnazione del titolo nell’ultima stagione di MotoE e non ha deluso le aspettative! I fan hanno assistito a due gare emozionanti a Portimão in Portogallo, dove Alessandro Zaccone (Aruba Cloud MotoE Team) ha conquistato il titolo della classe elettrica.

Arrivato come leader del campionato, il pilota italiano non avrebbe potuto sognare un inizio migliore, trasformando la pole position in vittoria nella Gara 1 davanti a Eric Granado (LCR E-Team) e Jacopo Hosciuc (MSI Racing Team). Questo combattuto trionfo gli ha dato un vantaggio di 17 punti prima della seconda gara della giornata.

Con il titolo a portata di mano la missione si presentava semplice: chiudere al settimo posto o meglio. Alla fine, il quarto posto è stato sufficiente a Zaccone per chiudere la partita e assicurarsi il titolo. Mattia Casadei (LCR E-Team) ha spinto al massimo per mantenere vive le sue speranze di titolo, ma Oscar Gutierrez (MSI Racing Team) ha strappato la vittoria per soli 0,098 secondi, con Nicholas Spinelli (Rivacold Snipers Team MotoE) a completare il podio.

6fb0f09f-e7b5-1e0a-2e35-7297fe3f289d
Aruba Cloud MotoE Team – (courtesy of motogp.com)

È stata una giornata finale emozionante ed elettrizzante per l’ultima stagione MotoE.

ALESSANDRO ZACCONE: THE 2025 MOTOE WORLD CHAMPION

aeb813e8-69ba-da2b-35ee-0c45d6497d68
Alessandro Zaccone – Aruba Cloud MotoE Team – (courtesy of motogp.com)

Dopo aver gareggiato nel campionato nazionale italiano e aver fatto bella figura nella Supersport nel 2016, Zaccone è passato al campionato europeo Moto2 nel 2018, passando dai primi cinque posti alla sua prima vittoria nella sua seconda stagione. Quell’anno è arrivato terzo, poi ha fatto lo stesso l’anno dopo, ma dopo una bella serie di risultati al top, vincendo tre gare e finendo fuori dal podio solo due volte.

Il suo debutto in MotoE è arrivato nel secondo anno, il 2020, e ha vinto la sua prima gara elettrica l’anno dopo, lottando per il titolo fino all’ultimo round prima che un infortunio lo mettesse fuori gioco. È passato alla Moto2 nel 2022 e ha conquistato punti diverse volte, ma è tornato alla MotoE per il 2023, quando la competizione è passata alle moto Ducati.

Una stagione solida ha gettato le basi per un altro anno al vertice nel 2024, con Zaccone che ha conquistato diversi podi e è tornato a vincere. Nel 2025, piazzamenti regolari tra i primi cinque, due vittorie e altri due podi gli hanno permesso di raggiungere la costanza necessaria per conquistare il titolo, e ha mantenuto i nervi saldi fino all’ultimo per diventare con stile il Campione del Mondo MotoE 2025. Dopo alcuni alti e bassi, le montagne russe hanno regalato un po’ di magia alla tenacia del numero 61. Congratulazioni Alessandro!