VOLKSWAGEN PER UNA MOBILITÀ ELETTRICA A PREZZI ACCESSIBILI

0
25
IMG_5199_media_low
(Credit: VW)

QUATTRO AUTO ELETTRICHE NEL SEGMENTO DELLE UTILITARIE E DELLE COMPATTE SARANNO GRADUALMENTE LANCIATE SUL MERCATO DAL 2026 – ANTEPRIMA MONDIALE DEL SUV ID. CROSS CONCEPT –

IMG_5198 (1)
(Credit: VW)

Wolfsburg/Cham – Volkswagen, il fornitore di auto elettriche con il maggior volume nel 2025 in Germania e in Europa, ha presentato all’IAA MOBILITY di Monaco di Baviera il SUV elettrico compatto ID. CROSS Concept.

ID. CROSS Concept nella tonalità verde «Urban Jungle» segue un nuovo linguaggio stilistico chiaro e simpatico. “Il nuovo linguaggio stilistico “Pure Positive” si basa su tre pilastri di design “stabilità”, “simpatia” e “ingrediente segreto” contraddistinguerà ogni nuova Volkswagen. Le linee e le superfici possenti della ID. CROSS Concept sono ben definite e pulite. Danno forma a un SUV che detta tendenza, e trasporta l’identità del marchio nel futuro» così Andreas Mindt, responsabile del design di Volkswagen.

Compatta: entra in ogni parcheggio. Il prototipo di SUV presentato all’IAA MOBILITY è lungo 4161 mm, con un passo di 2601 mm. In larghezza, la ID. CROSS Concept misura 1839 mm, in altezza 1588 mm.

All’interno, un pacchetto innovativo rende ID. CROSS Concept a cinque posti un prodigio di spaziosità, con un bagagliaio da 450 litri di volume. Un ulteriore bagagliaio (25 litri) sotto il cofano anteriore offre spazio aggiuntivo. L’insolita larghezza della vettura e gli interni ariosi contribuiscono a creare una sensazione di spazio di categoria superiore. ID. CROSS Concept è perfetto per la città grazie alle sue dimensioni esterne compatte, allo stesso tempo è un veicolo tuttofare, in grado di affrontare senza problemi anche viaggi più lunghi.

Gli interni in stile lounge sono stati concepiti come un’oasi di benessere. Elevata qualità dei materiali e una straordinaria sensazione al tatto, incluse le superfici rivestite in tessuto. Modalità preconfigurate di illuminazione, suono e climatizzazione («Atmospheres») trasformano l’abitacolo dalla calda tonalità beige «Vanilla Chai» in una confortevole lounge. Un altro punto di forza del prototipo sono i sedili, che possono essere completamente ribaltati per creare una cuccetta simile a quella di un van Volkswagen.

Tutto sottocchio e a portata di mano. Il cockpit con la sua ergonomia studiata nei minimi dettagli e l’utilizzo intuitivo facilita la concentrazione durante la guida. Interazione di display con strutture dei menu intuitive, comandi vocali naturali e tasti per le funzioni dirette. Completamente rivisitato: il volante multifunzionale con chiaro controllo dei tasti. Due display centrali collocati nella visuale del conducente: la strumentazione digitale (28 cm/11 pollici) e il touch screen centrale del sistema di infotainment (diametro: 33 cm/13 pollici).

MEB+: il prossimo stadio evolutivo dell’elettrico. Dal punto di vista tecnico, la ID. CROSS Concept a trazione anteriore si basa sul sistema modulare di elettrificazione a elementi componibili MEB, che in futuro sarà costantemente sviluppato in MEB+ attraverso migliorie a motori, batterie e software.

Nuovo sistema di propulsione made in Europe.  ID. CROSS Concept dispone di un sistema di propulsione di ultima generazione di nuova concezione. Due moduli centrali sono il motore elettrico integrato nel sistema dell’asse anteriore, compresa l’elettronica di potenza, e la batteria ad alto voltaggio disposta in profondità sul fondo del veicolo. Il motore elettrico del prototipo sviluppa una potenza 211 CV e aziona le ruote anteriori. La previsione di autonomia secondo WLTP è di 420 chilometri. Altri due aspetti importanti soprattutto per gli appassionati di e-bike e delle roulotte compatte: il gancio di traino è concepito per un carico di appoggio di 75 kg, consentendo di trasportare due e-bike. Il carico rimorchiabile massimo è di 1200 kg (frenato, pendenza dell’8%).

OFFENSIVA DI MODELLI BASE: QUATTRO NUOVI MODELLI ELETTRICI

La ID. CROSS Concept debutta dopo la ID.2 all, la ID. GTI Concept (basata sulla ID.2 all) e la ID. EVERY1, ed è il quarto prototipo di utilitaria elettrica. Le versioni di serie di questi nuovi modelli Volkswagen arriveranno sul mercato a partire dal 2026. Nella prima metà del 2026 si terrà l’anteprima mondiale della nuova ID. Polo 1 (versione di serie della ID.2 all). Poco dopo sarà presentata la ID. Polo GTI1. Due leggendarie denominazioni Volkswagen, Polo e GTI, vengono così trasferite nel mondo della mobilità elettrica. Nell’estate del 2026 seguirà la prima mondiale della ID. Cross. La versione di serie della ID. EVERY1, anch’essa presentata come prototipo a Monaco di Baviera, sarà un prodotto chiave del 2027.

I nuovi modelli ID. fanno parte di un’offensiva di prodotto multimarchio del Brand Group Core (SEAT e CUPRA, Škoda, Volkswagen, Volkswagen Veicoli Commerciali), nell’ambito della quale i marchi del Gruppo lanceranno sul mercato modelli nel segmento entry-level della mobilità elettrica. Il Brand Group Core sfrutta in modo mirato gli effetti sinergici e di scala per poter offrire in Europa auto elettriche particolarmente interessanti dal punto di vista tecnico e dei prezzi.