Nuova Enyaq RS Race – progetto legato agli sport motoristici che veicola idee sostenibili per i modelli di serie –

Mladá Boleslav / Cham, giugno 2025 – Škoda Motorsport presenta l’ultima versione della sua recentissima concept da corsa completamente elettrico: la nuovo Enyaq RS Race. Il prototipo si basa sulla lunga tradizione legata agli sport motoristici del marchio ceco e la porta avanti con lo sviluppo di tecnologie innovative e di materiali sostenibili. Un prototipo che funge quindi anche da progetto pilota per i futuri modelli di serie.
La concept car, che presenta una carreggiata più ampia e un’altezza libera dal suolo inferiore rispetto all’Enyaq Coupé RS di serie, ricorre a numerosi componenti realizzati con materiali compositi bio, innovativi e sostenibili. Questi materiali sono in grado di raggiungere una rigidità e vantaggi in termini di peso paragonabili a quelli dei materiali in carbonio e contribuiscono in modo significativo a ridurre il peso del prototipo di oltre 300 chilogrammi rispetto al nuovo Škoda Enyaq Coupé RS di serie, modello su cui il prototipo si basa.

L’auto da corsa completamente elettrica in termini di comportamento su strada si avvicina moltissimo alla fortunata Škoda Fabia RS Rally2, e spinge ancora più in là i limiti legati alle innovazioni tecnologiche. Per la nuova Enyaq RS Race gli sviluppatori hanno sfruttato l’esperienza sviluppata nell’ambito della prima concept car, adattandola al nuovo Škoda Enyaq Coupé RS presentato di recente. Con questo progetto Škoda evidenzia il proprio impegno orientato all’elettrificazione degli sport motoristici e anticipa un volto più sostenibile del marchio nel futuro. L’ultima versione del prototipo ricorre allo stesso gruppo propulsore elettrico.
Per l’impiego sulle piste da rally e su circuito, Škoda Motorsport ha adattato in modo mirato diversi componenti. Ad esempio, l’impianto frenante del modello di serie è stato sostituito da un sistema di frenata ad alte prestazioni con dischi in carbonio-ceramica e pinze anteriori a dieci pistoncini, pinze posteriori a quattro pistoncini e un nuovo sistema di raffreddamento dei freni. Al posto del freno di stazionamento di serie, la concept car ha un freno a mano idraulico a leva lunga in stile rally e pedali della Škoda Fabia RS Rally2. Il telaio adattivo DCC di serie dotato di selezione del profilo di guida è stato sostituito con uno speciale telaio sportivo che consente la regolazione individuale degli ammortizzatori in base al livello di trazione e compressione.

Enyaq RS Race è dotato di bloccaggio del differenziale sull’asse anteriore e posteriore. Il prototipo monta cerchi da 20 pollici e pneumatici a profilo ribassato. Il gruppo propulsore dotato di due motori elettrici e una potenza di sistema di 250 kW corrisponde a quella del modello di serie. Come nel nuovo Škoda Enyaq Coupé RS, la velocità massima è limitata a 180 chilometri orari; tuttavia, grazie al suo peso ridotto, il nuovo Enyaq RS Race raggiunge un’accelerazione ancora più fulminea, passando da 0 a 100 chilometri orari in meno di cinque secondi.
Se l’Enyaq Coupé RS ricorre a uno sterzo a cremagliera progressivo, il nuovo Enyaq RS Race punta su uno sterzo lineare con una servoassistenza adattata tramite il software della centralina e una trasmissione motore ottimizzata appositamente per l’utilizzo nell’ambito dell’automobilismo sportivo. Sia il selettore per la selezione del profilo di guida sia il pulsante centrale per l’avvio del veicolo e l’attivazione del sistema antincendio automatico risultano posizionati tra i sedili della due posti.
Il sistema audio di Havas sul nuovo Enyaq RS Race è basato su un amplificatore digitale in grado di offrire un sound caratteristico ed emozionante tipico degli sport motoristici. Tale sistema produce un livello di volume nettamente più alto rispetto all’unità audio di serie del nuovo Enyaq Coupé RS e consente inoltre di modificare il profilo del suono. Il sistema audio Havas è inoltre dotato di altoparlanti più grandi, uno anteriore e due posteriori. Lo sfondo sonoro che si attiva al superamento dei 30 chilometri orari assicura un’esperienza acustica emozionante durante l’intero viaggio.