FORMULA-E 2025 – VANDOORNE SU MASERATI VINCE IL PRIMO DEI DUE E-PRIX DI TOKYO

0
6
f26d2f8c-741b-6ceb-aea0-6de32a890855_
Maserati vince il primo dei due E-Prix di Tokyo 2025 - (Credit: Maserati MSG Racing )
scootertime logo

Continua la striscia di vittorie del Maserati MSG Racing a Tokyo – Stoffel Vandoorne bravo e fortunato sotto la pioggia nel primo dei due E-Prix di Tokyo –

Il Maserati MSG Racing ha ripreso da dove aveva lasciato l’ultima gara a Tokyo: con una vittoria. Grazie a un Pit Boost perfettamente azzeccato, Stoffel Vandoorne è riuscito a risalire dal 14° posto e a conquistare la prima vittoria stagionale del team.

La pioggia torrenziale ha fatto la sua parte nella gara di oggi, non solo influenzando le seconde prove, ma anche annullando le qualifiche per la prima volta nella storia della Formula E. Questo ha fatto sì che la griglia di partenza venisse stabilita utilizzando il sistema di controllo della velocità. La griglia di partenza è stata quindi stabilita in base ai risultati delle seconde prove libere, collocando Stoffel e Jake Hughes rispettivamente in P14 e P15.

La pioggia non è sparita a inizio gara, molta l’acqua stagnante ancora in pista. Questo ha portato alla decisione di iniziare la gara dietro la Safety Car, correndo a velocità ridotta per rimuovere l’acqua rimasta in pista. Complice la pioggia la gara ha avuto inizio con un ritardo di dieci minuti, con la griglia che ha preso posizione per una partenza da fermo, che Jake e Stoffel hanno gestito bene, lottando con la concorrenza e con gli spruzzi di pioggia per superare in sicurezza e successo la prima curva. Jake ha perso alcune posizioni e ha subito un minimo danno all’ala anteriore, ma entrambe le vetture hanno continuato la gara.

Il duo del Maserati MSG Racing ha cercato il momento migliore per effettuare il Pit Boost. Optando per una strategia audace, Stoffel ha effettuato il pit per primo, in quello che sarebbe diventato il passaggio vincente nel primo dei due E-Prix di Tokyo.

Mentre Stoffel rientrava in gara, la DS PENSKE di Max Guenther si è fermata in pista facendo scattare la bandiera rossa. Questo ha praticamente regalato il Pit Boost a Stoffel, che non ha perso tempo risalendo senza bisogno di manovre rischiose mentre il resto della concorrenza faceva il suo Pit Boost.

Jake è rimasto al fianco di Stoffel, in qualità di mitragliere posteriore, mentre i due si muovevano insieme sulla griglia di partenza con una strategia di squadra perfetta per raggiungere la P3 e la P4. Purtroppo, Jake è stato costretto a prendere il Pit Boost, non ha potuto ottimizzare la strategia di Stoffel e in più un guasto gli ha fatto perdere molto tempo. È rientrato in P19, a 28 secondi dalla vettura più vicina. Jake aveva bisogno di un altro incidente per rientrare in gara, mentre Stoffel aveva bisogno che la gara rimanesse priva di incidenti per capitalizzare la sua sosta perfettamente temporizzata.

C’è stato un momento di preoccupazione quando ha iniziato a piovere e Stoffel è stato colto alla sprovvista, finendo in testacoda in pista. È riuscito a perdere solo cinque secondi dei suoi 25 secondi di vantaggio su Oliver Rowland della Nissan e a proseguire senza danni reali alla vettura, nonostante l’impatto con il muro. Da quel momento, Stoffel non ha preso ulteriori rischi, concentrandosi solo sul mantenimento in pista della vettura e conquistando la prima vittoria stagionale del Maserati MSG Racing.

Il team si ripresenterà domani, sperando di poter dimostrare il potenziale della Maserati Tipo Folgore nelle qualifiche e di avere entrambe le vetture in lotta per la prima posizione in griglia.

scootertime logo