LA MOBILITÀ ELETTRICA INTEGRATA CON SUCCESSO NELLA QUOTIDIANITÀ AZIENDALE –
Zurigo, luglio 2025 – I veicoli elettrici stanno rivoluzionando la quotidianità aziendale grazie alla loro efficienza, economicità e sostenibilità. Sempre più aziende riconoscono i vantaggi della mobilità elettrica al di là dell’aspetto puramente ecologico. Oltre alla riduzione delle emissioni di CO₂, l’uso di veicoli commerciali elettrici garantisce una maggiore efficienza operativa, costi di esercizio inferiori e un notevole alleggerimento del carico di lavoro quotidiano.
STORIE DI SUCCESSO CON LA MOBILITÀ ELETTRICA NELLA QUOTIDIANITÀ AZIENDALE
Contrariamente a molti pregiudizi, numerose aziende dimostrano che la mobilità elettrica può essere integrata perfettamente nella quotidianità aziendale, con risultati convincenti:
La panetteria Mohn AG (Sulgen) punta con coerenza sull’elettricità, con vantaggi tangibili. Niente più viaggi a scatti, niente più attese alle stazioni di servizio, niente più rumori notturni causati dalle consegne. Il risultato: maggiore efficienza e una giornata lavorativa più piacevole. Il titolare Roger Mohn è entusiasta: «Sono fatti apposta per noi!»
Florian Gartenbau (Etzgen) era inizialmente scettico, ma dopo una fase di prova con la ë-C4 sono seguiti altri due veicoli dello stesso modello. Oggi il contachilometri segna oltre 300 000 chilometri, percorsi in gran parte con l’energia solare prodotta dall’azienda. Il titolare Thomas Leu riassume: «Hanno costi di esercizio relativamente bassi».
A+A Désinfection (Ginevra) non solo ha modernizzato la sua flotta, ma ha anche ampliato in modo coerente la sua strategia ambientale. L’amministratore delegato Stéphane Aeschlimann sottolinea: «Il vantaggio è che riduciamo il nostro impatto sull’ambiente, non lo inquiniamo».
SIG (Services Industriels de Genève) coniuga l’approvvigionamento pubblico con il progresso ecologico. Grazie alla graduale elettrificazione, l’azienda ha già ridotto le proprie emissioni di CO₂ di oltre 40 tonnellate. Il responsabile del reparto trasporti Marc Blumet: «Nel Cantone di Ginevra, i veicoli elettrici vengono ricaricati esclusivamente con energia rinnovabile o elettricità verde, con un impatto ecologico molto positivo».
CITROËN ACCOMPAGNA LE AZIENDE VERSO IL FUTURO ELETTRICO
In qualità di partner esperto, Citroën offre soluzioni su misura: dalla scelta dei veicoli commerciali ë più adatti, alla consulenza in materia di incentivi, fino all’integrazione nel concetto operativo esistente. Il futuro è elettrico: siete pronti? Le ë-Stories lo dimostrano in modo impressionante: la mobilità elettrica è oggi. Offre vantaggi operativi concreti e garantisce alle aziende un reale vantaggio competitivo.