POLINI PROTAGONISTA AL GIRO-E D’ITALIA 2025 CON 80 E-BIKE

0
7
df802f4a-f985-f7c3-5540-803bb8706ba9
(Credit: Polini Motori)
scootertime logo

CIOCC, DE ROSA, OLMO, OLYMPIA e PARKPRE scelgono la potenza e l’affidabilità dei motori Polini per affrontare le salite del Giro-E d’Italia 2025

Tutto è pronto per l’edizione 2025 del Giro-E d’Italia, in programma dal 13 maggio al 1° giugno, lungo un percorso di 18 tappe con 1.091,9 Km totali e 19.650 metri di dislivello che affianca quello del celebre Giro d’Italia. Un evento straordinario che offre ai ciclisti amatori la possibilità di vivere la magia del grande ciclismo, affrontando salite epiche grazie alle e-bike a pedalata assistita.
 
Dal 2019 Polini Motori partecipa e scende in campo con numeri da record: saranno infatti oltre 80 le e-bike al via equipaggiate con motori E-P3+ EVO e GP, montati su bici di marchi italiani d’eccellenza come CIOCC, DE ROSA, OLMO, OLYMPIA e PARKPRE.

 
Le e-bike saranno equipaggiate con motore E-P3+ GP e batterie da 500 Wh, garanzia di autonomia prolungata e performance costanti anche nelle condizioni più dure. Il motore E-P3+, già ampiamente testato in contesti agonistici, sarà ancora una volta sottoposto a un banco di prova reale e impegnativo: salite lunghe, dislivelli importanti, percorsi tecnici. E ancora una volta, saprà dimostrare tutta la sua potenza, affidabilità.
 
Di seguito i team in gara motorizzati Polini:

  • CIOCC Thor 6.0: team Toyota
  • DE ROSA E-cona Revò: team Valsir
  • OLMO E-Bro 3.0: team Continental, team Rovagnati
  • OLYMPIA Sleed: team Autostrade per l’Italia
  • PARKPRE EK 99: team Fly-Citroen
scootertime logo