La decima gara nell’ABB FIA Formula E World Championship ha segnato il ritorno alle gare su circuito fisso riportando l’attenzione sulla gestione dell’energia –



31.5.25 – Maserati MSG Racing ha iniziato la giornata con ottimi risultati e grandi promesse, ma non è riuscita a trasformare la sua strategia di gara in punti al traguardo a causa di alcuni problemi con il Pit Boost.
Entrambe le sessioni di prove libere hanno mostrato il potenziale della Maserati Tipo Folgore, con Jake Hughes e Stoffel Vandoorne che hanno trovato il ritmo giusto sul Circuito Internazionale di Shanghai. Anche se le qualifiche non hanno portato alla partecipazione ai duelli, Jake e Stoffel hanno fatto un passo avanti, partendo da posizioni più avanzate rispetto alle ultime gare. Jake ha mancato la partecipazione ai duelli per pochi centesimi di secondo e dovendosi accontentare del nono posto in griglia.
I due piloti hanno fatto una buona partenza, gestendo bene le prime curve e mantenendo la posizione. Stoffel ha adottato una strategia di Attack Mode nella fase iniziale, sfruttando i primi quattro minuti della gara. Partito più avanti, Jake si è concentrato sul mantenere la posizione in pista prima di cercare il suo primo Attack.
Sull’esempio di Tokyo, Stoffel è stato uno dei primi a rientrare ai box per il Pit Boost. I primi dodici, compreso Jake, hanno lasciato il Pit Boost alla seconda ondata, verso la fine della finestra del Pit Boost. Purtroppo, entrambe le vetture hanno subito un guasto al caricatore del Pit Boost.
Maserati MSG Racing ha fatto tutto il possibile per recuperare le posizioni perse, ma il consumo di energia è diventato critico. Jake e Stoffel hanno utilizzato le loro ultime modalità Attack negli ultimi giri della gara, riuscendo a risalire la griglia, ma non c’era abbastanza tempo per consentire a nessuno dei due di tornare a punti.
Domenica si terrà il secondo E-Prix di Shanghai e Maserati MSG Racing metterà a frutto gli insegnamenti di oggi per fare passi avanti. L’assenza del Pit Boost cambierà la strategia di gara di domenica e il team si concentrerà sul miglioramento della gestione dell’energia e delle gomme per lottare per il podio.