E-PRIX DI SHANGHAI – MASERATI CON UN BUON BOTTINO DI PUNTI

0
30
7fd91a65-f633-ac9b-a084-2166729daf60
(Credit: Maserati MSG Racing)

Hughes e Vandoorne gestiscono alla perfezione una domenica rovinata dalla pioggia, conquistando punti importanti per la squadra

0ed70a52-dd9d-f70f-8e4a-27d068cd737e
(Credit: Maserati MSG Racing)

La pioggia ha sconvolto la seconda gara del doppio E-Prix di Shanghai, ma Jake Hughes e Stoffel Vandoorne hanno gestito magistralmente le condizioni bagnate, assicurando alla Maserati MSG Racing un doppio bottino di punti fondamentale.

La pioggia battente sul Circuito Internazionale di Shanghai ha ridotto al minimo la sessione di prove libere e le condizioni non sono migliorate in vista delle qualifiche. Jake e Stoffel hanno fatto un ottimo lavoro nelle rispettive sessioni di qualifiche di gruppo, qualificandosi entrambi per i “duelli”.

Il maltempo ha interrotto le qualifiche, impedendo a Jake e Stoffel di migliorare le loro posizioni di partenza. In base al regolamento della FIA Formula E, i risultati delle qualifiche di gruppo sono stati utilizzati per determinare la griglia di partenza, in quanto i duelli non potevano avere luogo. Jake è partito dalla P5, Stoffel in P8.

La pioggia ha continuato a cadere, mettendo a rischio la partenza della gara. La FIA Formula E, già a conoscenza delle condizioni meteorologiche avverse ha modificato il programma. La nuova ora di inizio è stata posticipata, ma grazie alle due ore in più a disposizione dopo la partenza, c’era ancora tempo sufficiente per dare il via all’E-Prix.

Con tanta acqua sul tracciato, la gara è iniziata in condizioni di Safety Car, con la griglia che ha completato cinque giri dietro la vettura di sicurezza prima che una partenza lanciata desse il via alla gara. Il periodo trascorso dietro la Safety Car all’inizio ha comportato l’aggiunta di tre giri alla fine della gara.

e4c15484-709e-b985-f7c8-7df345f0f076
(Credit: Maserati MSG Racing)

La partenza lanciata ha visto la griglia sparpagliata al semaforo verde e l’ingresso in curva 1 è stato tranquillo. Jake ha fatto un’ottima partenza su Lucas di Grassi della Lola YAMAHA portandosi al quarto posto in pista.

Con i margini più ampi del solito tra le vetture, attivare l’Attack Mode non era così rischioso. Jake e Stoffel hanno sfruttato i primi quattro minuti di potenza extra senza perdere posizioni in pista, mentre la gara si stabilizzava.

La gara è stata ricca di colpi di scena, ma Jake e Stoffel hanno saputo gestire con maestria le condizioni di bagnato, mantenendo le due Maserati Tipo Folgore sulla pista e nella giusta direzione. Jake sembrava poter avvicinarsi alla Porsche di Antonio Felix da Costa nelle fasi finali della gara per conquistare il podio, ma la gestione dell’energia è diventata una priorità. Con le condizioni insidiose fuori dalla traiettoria ideale, non valeva la pena rischiare la quarta posizione di Jake per tentare qualcosa di azzardato contro la Porsche.

Il weekend si è concluso in modo positivo, Maserati MSG Racing ha riconquistato il sesto posto nella classifica a squadre, Jake e Stoffel hanno aggiunto punti importanti al loro bottino personale.

Il Campionato Mondiale FIA Formula E riprenderà il 21 giugno a Giacarta.