CASSIDY SULLA SUA JAGUAR I-TYPE #37 VINCE GARA 11 DEL MONDIALE ABB FIA FORMULA E

0
61
J_TCS_Racing_NickCassidy_Shanghai_010625_003__(1) (1)
- (Credit: J_TCS_Racing)

Sempre in testa alla gara si è aggiudicato la vittoria con oltre sette secondi di vantaggio – Con questa vittoria Cassidy sale al 7° posto nella classifica piloti – Appuntamento a Giacarta il 21 giugno per gara 12 della stagione 11

Shanghai, Cina, 1° giugno 2025 – Nick Cassidy è stato imbattibile nel Round 11 del Campionato mondiale ABB FIA Formula E 2024/25 a Shanghai, conquistando sia la pole position sia la vittoria in gara.

Le condizioni meteorologiche avverse hanno costretto a ritardare di 90 minuti la partenza della gara, e a partire con la safety car in pista. Cassidy ha dimostrato tutto il suo talento al volante della Jaguar I-TYPE 7 #37, supportato da una strategia perfetta del team, e non ha mai perso il comando, tagliando il traguardo con oltre sette secondi di vantaggio sul resto del gruppo.

L’attivazione anticipata dell’Attack Mode di due minuti all’ottavo giro ha permesso a Nick di costruire un comodo vantaggio sul pilota Porsche Pascal Wehrlein, che non è riuscito a avvicinarsi nonostante abbia attivato l’Attack Mode di quattro minuti nello stesso momento. Nick ha continuato a distanziare il gruppo con la sua Jaguar I-TYPE 7, che aveva anche un buon vantaggio in termini di energia, e dopo aver attivato l’Attack Mode di sei minuti al 22° giro, Cassidy non è mai stato minacciato.

Partito dalla tredicesima posizione in griglia, Mitch Evans ha lottato duramente per tutta la gara, ma non è riuscito a guadagnare punti, chiudendo al 14° posto.

Nick Cassidy, pilota Jaguar Tcs Racing, #37: “Vincere oggi a Shanghai è un momento di incredibile orgoglio per me. Abbiamo lavorato duramente dietro le quinte per ottenere un risultato come questo e oggi tutto è merito della nostra dedizione nel trovare il ritmo di cui avevamo bisogno e che sapevamo di poter raggiungere. Essere stati così forti durante tutto il weekend ci ha dato la fiducia necessaria per prendere le decisioni giuste in vista di questa gara, consentendomi di trovare il ritmo e le prestazioni che abbiamo avuto in pista. Un grande ringraziamento va al mio team, che mi ha sostenuto per tutta la stagione e continua a dimostrare la sua fiducia in me. Oggi avevamo la macchina migliore in pista e, grazie all’esecuzione delle strategie pianificate fin dall’inizio, abbiamo dimostrato di meritare di lottare per le posizioni di testa”.