ADAC OPEL ELECTRIC RALLY CUP „POWERED BY GSE” 2025 – HEINDRICHS VINCE IL 3° ROUND

0
38
Opel_528004
(Credit: Opel Automobile GmbH)

Il belga Tom Heindrichs domina l’azione al Rally Vosges Grand-Est – Completano il podio il leader del campionato Alex Español e il tedesco Kilian Nierenz

TomHeindrichsvinceilterzorounddellADACOpelElectricRallyCuppoweredbyGSE2025 (1)
Tom Heindrichs vince il terzo round dell’ADAC Opel Electric Rally Cup ‘powered by GSE’ 2025 – (Credit: Opel Automobile GmbH)

Rüsselsheim, 16.6.25 – Tom Heindrichs ha dominato il terzo round dell’ADAC Opel Electric Rally Cup 2025 ‘powered by GSE’ 2025. Al Rally Vosges Grand-Est, nel nord della Francia, il 21enne belga e il suo copilota Jonas Schmitz sono stati i più veloci in sette delle otto prove speciali con la loro Opel Corsa Rally Electric e hanno avuto un vantaggio impressionante di 52,8 secondi sul leader del campionato Alex ‘Sito’ Español e il suo copilota Borja Odriozola al traguardo di Gérardmer. Kilian Nierenz e la co-pilota Milena Raithel hanno vinto un’emozionante battaglia a tre con gli austriaci Marcel Neulinger/Silvano Winkler e i tedeschi Christian Lemke/Jan-Eric Bemmann e si sono assicurati il secondo podio della stagione. Nella classifica generale, il vantaggio di Español sul nuovo secondo classificato Heindrichs è ora di 17 punti.

Al traguardo, il fratello del vincitore Heindrichs, il campione del mondo rally Thierry Neuville, si è detto soddisfatto: “Dopo che l’inizio della stagione non è andato secondo i piani, siamo ancora più soddisfatti di questa vittoria. Il fatto che siamo riusciti a vincere sette delle otto tappe dimostra che siamo sulla strada giusta. Ora è importante continuare così e recuperare terreno su Sito in campionato. Non vediamo l’ora di partecipare ai prossimi eventi dell’ADAC Opel Electric Rally Cup”.

Non da meno è stato Kilian Nierenz, che è salito al terzo posto in classifica generale grazie a un altro podio: “Il rally è stato fantastico! Siamo rimasti davvero scioccati da quanto sia impegnativo ma anche bello il percorso qui. Tom è stato eccezionale, ma siamo super contenti del terzo posto e del secondo miglior tempo nella Power Stage. Anche la Opel Corsa Rally Electric ha funzionato alla grande su questi tracciati duri e siamo stati in grado di acquisire di nuovo molta esperienza preziosa. È stato molto divertente!”

La nuova Opel Mokka GSE Rally completamente elettrica ha suscitato scalpore tra gli appassionati di rally francesi. Il veterano Opel Horst Rotter e il suo copilota Conny Nemenich hanno guidato il prototipo da 207 kW (280 CV) come veicolo apripista nelle impegnative prove speciali e hanno acquisito ulteriori importanti informazioni nello sviluppo della potente auto elettrica. “L’auto funziona già molto bene ed è molto divertente con la sua coppia elevata di 345 Newton metri”, ha elogiato Rotter.

“Come negli ultimi due anni, il Rally dei Vosgi Grand-Est si è rivelato un evento impegnativo ma anche molto divertente per i nostri giovani partecipanti” – ha dichiarato Jörg Schrott, Head of Opel Motorsport, continuando: “II fatto che tutte le vetture abbiano visto la bandiera a scacchi a Gérardmer chiarisce il livello dei nostri team e delle qualità della Opel Corsa Rally Electric. Tom Heindrichs ha messo in scena una prestazione eccezionale. Soprattutto, sono contento delle grandi prestazioni di Marcel Neulinger e Thyrsa Eertmans, che hanno dimostrato in modo impressionante il loro potenziale qui. E il nostro nuovo Opel Mokka GSE Rally ha lasciato una forte impressione sui fan francesi”.

Gli equipaggi dell’ADAC Opel Electric Rally Cup ‘powered by GSE’ si prenderanno ora una breve pausa estiva. Il quarto round del primo campionato monomarca rally elettrico al mondo si svolgerà il 15 e 16 agosto nell’ambito del Rally ADAC Saarland-Palatinato intorno a St. Wendel.

Classifiche ADAC Opel Electric Rally Cup ‘powered by GSE’ dopo 3 dei 7 appuntamenti:

  1. Español                   91 punti
  2. Heindrichs              74 punti
  3. Nierenz                   72 punti
  4. Lemke                     69 punti
  5. Kamermans           55 punti
  6. Neulinger               42 punti
  7. Wittenbeck            35 punti
  8. Jungnickel              28 punti
  9. Eertmans               27 punti
  10. Steitz                    23 punti
  11. Rott                      19 punti
  12. Raftery                 10 punti