PROVARE E SPERIMENTARE – ANCHE LA GUIDA AUTONOMA DI LIVELLO 3 E 4 SULL’AUTOSTRADA A94 –
Testo graziano guerra – Images and photos courtesy of IAA Mobility
IAA MOBILITY 2025 offrirà ai visitatori specializzati e ai rappresentanti dei media una panoramica approfondita delle ultime tecnologie nel campo dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e della telematica.
All’IAA Summit, presso il quartiere fieristico, diversi espositori presenteranno i loro prodotti innovativi nei settori dei sistemi di assistenza, della guida autonoma, delle infrastrutture per le smart city, delle infrastrutture di ricarica e altro ancora. La telematica in auto si riferisce all’utilizzo dei dati del veicolo raccolti tramite GPS e altri sensori per analizzare il comportamento di guida e adeguare i premi assicurativi o gestire in modo più efficiente la flotta di veicoli. Le dimostrazioni e i progetti ambiziosi mostrano al pubblico specializzato quanto siano avanzate e innovative le aziende in questi settori e quali soluzioni siano già disponibili.

Piattaforma ideale per scoprire come nuove idee e nuove tecnologie stiano ridefinendo l’esperienza auto, biciclette, urbanistica e servizi digitali, tutti collegati e in grado di interagire. Saranno mostrati diversi casi d’uso di sistemi intelligenti di trasporto cooperativi (C-ITS): avviso di lavori in corso, emergenza/pericolo, dati dei veicoli e traffico. In occasione della IAA MOBILITY 2025, Autobahn GmbH allestirà un’area operativa esclusiva per la guida altamente automatizzata di livello 3 e 4 sulla A94, tra lo svincolo autostradale München-Ost e il centro di Monaco.

Area operativa sulla A94 per la guida automatizzata di livello 3 e 4:
Al livello 3, il veicolo è in grado di guidare autonomamente in determinate situazioni, ad esempio in autostrada. Tuttavia, il conducente deve essere pronto a riprendere il controllo dopo un breve preavviso.
Al livello 4, il veicolo agisce in modo completamente autonomo in determinate aree e scenari. L’uomo non deve più essere costantemente pronto a intervenire, ma può dedicarsi ad altre attività durante il viaggio, come lavorare o dormire. Il veicolo deve essere in grado di raggiungere uno stato di sicurezza, ad esempio fermandosi sul ciglio della strada, se le condizioni per la guida autonoma non sono più soddisfatte.


22 espositori e 231 veicoli Nell’Open Space nel centro di Monaco sarà possibile guidare veicoli di marchi come Audi, BYD, Chery, Ford, Hyundai, KIA, Mercedes-Benz, Polestar, Porsche, Smart e VW e di altri produttori. Al summit, anche aziende come Bosch, GAC, Mahle, Qualcomm, VW e XPENG offrono test drive.