DAIMLER BUSES SCHWEIZ AG ELETTRIFICA IL DEPOSITO AUTOBUS SZU DI RÜTIHOF

0
6
cms
Daimler Buses Switzerland AG e Sihltal Zürich Uetliberg Bahn SZU AG: firma del contratto per la progettazione e la realizzazione dell'infrastruttura di ricarica per autobus elettrici presso il deposito di Rütihof a Wädenswil sul Lago di Zurigo: da sinistra: Mischa Nugent (direttore, Sihltal Zürich Uetliberg Bahn SZU AG), Andrea Felix (presidente del consiglio di amministrazione, Sihltal Zürich Uetliberg Bahn SZU AG), Dirk Schmelzer (amministratore delegato, Daimler Buses Switzerland AG), Boris Vajagic (responsabile vendite, Daimler Buses Switzerland AG) - (© Daimler Truck AG – Press photo)

IL QUARTO DEPOSITO PER AUTOBUS ELETTRICI REALIZZATO IN SVIZZERA DA DAIMLER BUSES –

cms (1)
Daimler Buses Switzerland AG e Sihltal Zürich Uetliberg Bahn SZU AG: firma del contratto per la progettazione e la realizzazione dell’infrastruttura di ricarica per autobus elettrici presso il deposito di Rütihof a Wädenswil sul Lago di Zurigo: da sinistra: Mischa Nugent (direttore, Sihltal Zürich Uetliberg Bahn SZU AG), Andrea Felix (presidente del consiglio di amministrazione, Sihltal Zürich Uetliberg Bahn SZU AG), Dirk Schmelzer (amministratore delegato, Daimler Buses Switzerland AG), Boris Vajagic (responsabile vendite, Daimler Buses Switzerland AG) – (© Daimler Truck AG – Press photo)

Settembre 2025 – Daimler Buses Schweiz AG è stata incaricata da Sihltal Zürich Uetliberg Bahn SZU AG (SZU) della progettazione e realizzazione dell’infrastruttura di ricarica presso il deposito autobus Rütihof a Wädenswil, sul Lago di Zurigo –

Il deposito Rütihof rappresenta il principale centro operativo per gli autobus Zimmerberg gestiti da SZU. Entro la fine del 2026, Daimler Buses installerà diverse stazioni di ricarica all’interno degli edifici esistenti, garantendo la ricarica sia diurna che notturna, con gestione digitale del carico e del processo di ricarica.

Nella fase finale del progetto, è prevista l’integrazione di 43 punti di ricarica CCS2 con potenza fino a 150 kW per veicolo. L’investimento complessivo per le opere affidate a Daimler Buses ammonta a circa 7,3 milioni di franchi svizzeri (circa 7,8 milioni di euro).

Si tratta del quarto deposito elettrico realizzato da Daimler Buses in Svizzera come appaltatore generale, con progetti precedenti che hanno integrato da 10 a 28 punti di ricarica in strutture esistenti.

SZU sottolinea la propria scelta strategica verso una mobilità sostenibile e orientata al futuro, affidandosi a Daimler Buses per un pacchetto completo chiavi in mano. Il team di progetto include SZU, EBP Schweiz AG, AHW Busbetriebe AG, ABB E-mobility AG, WV Baumanagement AG, Impuls Bern AG e Sinos GmbH.

Il progetto comprende tutte le fasi costruttive necessarie: pianificazione, ingegneria civile e strutturale, installazioni elettriche, montaggio delle strutture metalliche, consegna dei caricabatterie e integrazione nell’infrastruttura esistente.

Elemento centrale è la realizzazione del concetto di alimentazione elettrica, con stazioni di trasformazione e gestione digitale del carico a cura di Sinos. Questo sistema consente il precondizionamento dei veicoli, il monitoraggio dell’autonomia residua e l’ottimizzazione dei consumi, evitando picchi di carico e blackout, soprattutto durante la ricarica simultanea notturna.

SZU ha inoltre stipulato un contratto di manutenzione con Daimler Buses per garantire la piena operatività dell’infrastruttura per 15 anni.

Infine, AHW Busbetriebe AG ha ordinato 13 autobus elettrici Mercedes-Benz eCitaro, sia singoli che articolati, dotati della nuova generazione di batterie NMC4. Le prese CCS2 sono posizionate lateralmente, sia anteriormente che posteriormente, per garantire la massima flessibilità nelle operazioni di ricarica. Le consegne sono previste tra il quarto trimestre 2026 e il primo trimestre 2027.