LA SETTIMANA DI TEST DI JAGUAR TCS RACING A VALENCIA SI È CONCLUSA CON IL WOMEN’S TEST UFFICIALE DELLA FORMULA E CON LA PARTECIPAZIONE DI TALENTI FEMMINILI –

Safenwil, Svizzera, 06 novembre 2025 – Il Campionato Mondiale GEN4 Formula E ABB FIA inizierà con la stagione 13 alla fine del 2026, e terminerà nel 2030. Le auto GEN4 saranno le più potenti e avanzate dal lancio della Formula E nel 2014.
Al termine dei test di Valencia, il team guarda al round di apertura della Stagione 12 del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E, che prenderà il via a San Paolo il 6 dicembre 2025.

Alla seconda edizione del Women’s Test di Formula E, Jaguar TCS Racing ha schierato la pilota donna più decorata della Gran Bretagna, Jamie Chadwick, che è tornata nell’abitacolo della Jaguar I-TYPE 7 e ha offerto un’ottima prestazione, chiudendo al 6° posto assoluto con un tempo di 1:23.692. Insieme a lei l’astro nascente giapponese Juju Noda, con un debutto impressionante sulla I-TYPE 7, dimostrando il suo potenziale e la sua compostezza per tutta la sessione. Noda si è classificata al 9° posto assoluto con un 1:24.442. Jamie e Juju hanno fatto registrare giri a meno di tre secondi da Costa ed Evans il giorno prima.
Ian James, Team Principal di Jaguar TCS Racing, ha dichiarato: “La presentazione odierna dell’auto da corsa di Formula E GEN4 è una pietra miliare estremamente importante per il campionato. Come team di produzione, tutti i membri di Jaguar TCS Racing sono entusiasti della prospettiva di sviluppare la nostra auto e di competere per vittorie e titoli, mentre lo sport compie un altro passo significativo verso la tecnologia a zero emissioni e completamente elettrica. Jaguar TCS Racing sta per intraprendere la sua decima stagione in Formula E ed è stata determinante nello sviluppo del campionato in uno dei più competitivi del motorsport globale. I cambiamenti fondamentali apportati dalla GEN4 renderanno questo sport ancora più entusiasmante per gli appassionati e permetteranno a Jaguar TCS Racing di continuare a innovare la tecnologia dei veicoli elettrici in pista, cosa che si tradurrà nelle future auto stradali completamente elettriche di Jaguar”.



















